Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La moda non merita di finire nei rifiuti

Questa primavera porta un motivo estremamente importante per fare un po’ di pulizia nei nostri armadi. H&M, infatti, ha deciso di contribuire a contrastare sprechi e inquinamento attraverso un’operazione che ci consentirà di riciclare i nostri abiti vecchi. Ogni anno tonnellate di abiti vengono scartati per finire in discarica insieme ai rifiuti domestici. Secondo il marchio svedese, il 95% di questi rifiuti potrebbe essere riciclato. Quest’anno sarà possibile recarsi in un qualunque punto vendita con un sacchetto contenente gli abiti che non vogliamo più, per ricevere un buono di 5 euro. Gli abiti verranno poi affidati al partner del progetto I:Collect, che si occuperà di gestire le varie operazioni di reciclo. H&M è il primo brand di abbigliamento a manifestare una sensibilità ambientale di questo tipo. La sua volontà Eco, del resto, è evidente anche nella nuova collezione Conscious Collection”, ispirata alla cultura del ciclismo urbano e realizzata con materiali eco come canapa, cotone o poliestere e prodotta in collaborazione con il celeberrimo negozio londinese Brick Lane Bikes. L’operazione lanciata da H&M non è solo importante per la sua anima eco ma soprattutto perché lancia un messaggio importante e controcorrente, che ci auguriamo diventi presto “di moda” – in un ambito che incoraggia e premia a cambiare rapidamente, noi scegliamo di intraprendere un percorso più lungo e continuativo, con strategie a lungo termine nella produzione di collezioni prodotte con materiali riciclabili e organici che lasciano meno spazio alle tendenze del momento, per dare più attenzione alla sostenibilità di ciò che indossiamo – spiega Catarina Midby, Global Fashion e Trend Coordinator di H&M.

Articoli correlati

NEWSLETTER -10%
ISCRIVITI
×